Giorgio, il nome è
inventato, durante un lavoro in aula in cui ho chiesto ai partecipanti di
scegliere tra una serie di parole chiave che descrivono la vita in azienda, ha selezionato
tra tutte Stress.
Il compito di ognuno dei presenti in aula era, una
volta scelta la parola, di raccontare un episodio o una situazione della vita
di lavoro associabile alla parola selezionata.
L’obiettivo era cercare di capire insieme alle
persone che seguivano il corso, quale fosse il reale significato che assumono
per loro le parole.
![]() |
La Fiera del Levante a febbraio è un guscio vuoto |
Quando arrivo in un’azienda che mi chiede un
intervento formativo, infatti, resto sempre colpito dall’onda di parole con cui
vengono descritti i processi, le persone, gli obiettivi. Ci sono sempre l’eccellenza, c’è la responsabilità, l’urgenza,
la tempestività, la flessibilità, la comunicazione, il coinvolgimento,
l’innovazione. È una sorta di vocabolario
standard, condiviso nella stragrande maggioranza delle aziende.