Pagine

Visualizzazione post con etichetta riconoscimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riconoscimento. Mostra tutti i post

venerdì 16 maggio 2014

Il legame sociale contro lo stress

Giorgio, il nome è inventato, durante un lavoro in aula in cui ho chiesto ai partecipanti di scegliere tra una serie di parole chiave che descrivono la vita in azienda, ha selezionato tra tutte Stress.
Il compito di ognuno dei presenti in aula era, una volta scelta la parola, di raccontare un episodio o una situazione della vita di lavoro associabile alla parola selezionata.
L’obiettivo era cercare di capire insieme alle persone che seguivano il corso, quale fosse il reale significato che assumono per loro le parole.
La Fiera del Levante a febbraio è un guscio vuoto
Quando arrivo in un’azienda che mi chiede un intervento formativo, infatti, resto sempre colpito dall’onda di parole con cui vengono descritti i processi, le persone, gli obiettivi. Ci sono sempre l’eccellenza, c’è la responsabilità, l’urgenza, la tempestività, la flessibilità, la comunicazione, il coinvolgimento, l’innovazione. È una sorta di vocabolario standard, condiviso nella stragrande maggioranza delle aziende.

mercoledì 25 luglio 2012

Progettare per farsi capire

Intervista a Marco Torchio, 16 luglio 2012
Architetto, laureato al Politecnico di Torino, è presidente di Keoproject una società nata nel 2005 e che ha sede a Racconigi, vicino Torino.
Marco Torchio alle prese con un vecchio fusto
Keo realizza progetti sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico. Il PET, raccolto attraverso la macchina Mr Pet, piazzata davanti ai centri commerciali e nelle piazze, è trasformato in carrelli della spesa, tessuto, materia prima utilizzata da altri produttori. 
Le vecchie barrique costituiscono la materia prima con cui sono realizzate le Sedie del Torchio. Altri materiali utilizzati sono il cartone e i vecchi barili d'olio. Una divisione dell'azienda, Keohabitat si occupa della realizzazione di case di classe energetica A.

Che lavoro fai? Me lo descrivi?
Organizzo dei progetti. Il progettista è per me una persona che di mestiere pensa a un progetto. Questo progetto deve poi essere organizzato per passare dall'idea alla realizzazione che sta sul mercato.